Edizioni regionali
Zone di interesse
Home
Eventi
Mangiare e dormire
Prodotti
Produttori
Viaggi
Territori
Ricette
Offerte speciali
Last minute
Notizie
Home » Territori » Abruzzo » Territori e paesaggi
Castelli Romani
Costa Romagnola
Costiera Amalfitana
Lago di Como
Valtellina
Verona
Toscana
Emilia Romagna
Trentino Alto Adige
Milano
Italia Bella: Scurcola Marsicana (L’Aquila)
Italia Bella: Palena (Chieti)
Il Parco Nazionale della Majella
Nocciano (Pescara): il paese della “Dritta”
Orsogna (Chieti): il borgo degli orsi e dei “talami”
Capistrello (L’Aquila): il paese dei “ranati”
Castelli (Teramo): la città con la “Cappella Sistina delle maioliche”
Spoltore (Pescara): la terra dei cinque borghi
Scoppito (L’Aquila): il paese del Mammuth e delle transumanze
Atessa (Chieti): paese devoto pieno di chiese
Roseto degli Abruzzi (Teramo): il giovane lido delle rose
Castilenti (Teramo): piccolo borgo ottocentesco sull'antica via romana
Bolognano (Pescara): il paese della cascata degli smeraldi
Civitaluparella (Chieti): antico borgo medievale della val di Sangro
Luco dei Marsi (L’Aquila): un borgo tra natura, storia e mitologia
Serramonacesca (Pescara): uno scrigno di tesori nella Maiella
Rocca Pia (L’Aquila): suggestivo villaggio sull’altopiano delle Cinque Miglia
Montelapiano (Chieti): il terrazzo d’Abruzzo
Morro d’Oro (Teramo): città della Porta Santa
Guardiagrele (Chieti): città della pietra e dell’artigianato artistico
Penne (Pescara): città dei mattoni e degli abiti per i grandi della terra
Capestrano (L’Aquila): antico borgo di pastori, agricoltori ed artigiani
Atri (Teramo): la città dei “faugni”
Chieti: dal mare alle montagne in pochi chilometri