Edizioni regionali
Zone di interesse
Cooperatica Oleificio Le Mosse
S.S. Cassia km 97,6- (Località Processione) Montefiascone - 01027 (Viterbo)
(vedi mappa)
Mostra il telefono
Mostra il cellulare
Mostra il fax
Email: lemosse@libero.it
Web: http://www.oleificiolemosse.com
La Cooperativa oleificio Mosse, è situata nel comune di Montefiascone, in provincia di Viterbo, in piena Tuscia, zona rinomata per la produzione di ottimo Olio Extravergine di Oliva.
Nasce nel 1961, quando un gruppo di olivicoltori della frazione Mosse, zona dalla quale ha preso il nome, costituisce una piccola cooperativa.
Oggi conta circa 400 soci, 600 ettari di superficie destinata a oliveti, 75.000 piante che producono in media ogni anno 12.000 quintali di olive, per una produzione di olio extravergine che si aggira intorno ai 1.800 ettolitri.
Gli oliveti sono situati, principalmente, nei pendii intorno al comune di Montefiascone, a un’altitudine di circa 400/ 600 m s.l..
L’olivo colora il paesaggio traendo dai terreni vulcanici e dal clima mitigato del lago di Bolsena le sostanze per dare un olio particolare di qualità superiore.
L’olio ottenuto è di bassissima acidità, dal profumo fruttato e il gusto tipico e piccante delle olive da cui proviene:
Ha colore verde smeraldo, con sentore di cardo selvatico, usato a crudo, su bruschette, zuppe e verdure non cotte esprime il meglio di sé.
L'olio extra vergine di oliva della Coop. Le Mosse di Montefiascone, è un prodotto di qualità che conferma una particolare tipicità della Tuscia essendo prodotto esclusivamente con olive italiane conferite dai propri soci provenienti dal territorio della Tuscia.
La cooperativa propone una selezione di oli dall’Extravergine al biologico, al Dop Tuscia, tutti ottenuti dalla lavorazione delle olive conferite dai soci, raccolte con brucatura a mano o meccanicamente e molite nel frantoio con sistema di estrazione a ciclo continuo entro le 12 ore dalla raccolta. La particolare molitura a ciclo continuo delle olive avviene al massimo entro le 24 ore dalla raccolta.
La Cooperativa si rende disponibile per visite e degustazioni guidate, per scolaresche o anche piccoli gruppi, su prenotazione.