Edizioni regionali
Zone di interesse
Home
Eventi
Mangiare e dormire
Prodotti
Produttori
Viaggi
Territori
Ricette
Offerte speciali
Last minute
Notizie
Home » Prodotti tipici » Lazio » Prodotti tipici
Castelli Romani
Costa Romagnola
Costiera Amalfitana
Lago di Como
Valtellina
Verona
Toscana
Emilia Romagna
Trentino Alto Adige
Milano
Formaggi Terraroma
Azienda agricola il Giardino di Diana: Olio Extra Vergine di Oliva Virbio
Olio Dop Tuscia dell'Oleificio Le Mosse (Viterbo): Olio Dop, tipico della tuscia Viterbese
I vini dell'azienda Agricola Pesoli
I "Gelati DiVini" di Roberto all'Hinterland Bar di Frascati (Roma): Gelati tradizionali e al mosto
Olio Extravergine di Oliva Taruffi Bagnaia (Viterbo): Olio Extravergine di Oliva puro e aromatizzato
Carne Terraroma
Coppiette di suino, Antica Norcineria Lattanzi: Descrizione
Olio Biologico dalla Tuscia dell'Oleificio Le Mosse (Viterbo): il Bio Le Mosse
Azienda agricola il Giardino di Diana: Fragolino di Nemi, liquore alle fragoline di bosco
Porchetta, Antica Norcineria Lattanzi: Porchetta calda a tutte le ore
Organic Extra Virgin Olive Oil ARS AVI: passion and tradition for excellence.
Olio Extra Vergine di Oliva Biologico ARS AVI: passione e tradizione per l'eccellenza
Olio Extravergine di Oliva dell'Oleificio Le Mosse (Viterbo): Olio di qualità
Olio extra vergine di oliva dell'Azienda Agricola Pesoli
Italia Buona: I Salavatici di Roviano (Roma)
Italia Buona: I Murzitti di Subiaco (Roma)
Italia Buona: La Panicella di Splerlonga (Latina)
Il cece del solco dritto di Valentano (Viterbo)
La Ciammella di Sora (Frosinone)
Il Burrell’ (Frosinone)
La Caciotta dei Monti della Laga (Rieti)
La Nocciola Romana (Viterbo): una croccante ricchezza della Tuscia
Il Kiwi di Latina Igp: l’oro verde dell’agro pontino
Il Giglieto di Palestrina (Roma): biscotto seicentesco d’origine francese
La Tiella di Gaeta (Latina): specialità tipica del litorale laziale
Il vino Cesanese: Doc di Olevano Romano (Roma)
Il Saldamirelli di Antrodoco: piatto tipico rietino
Il marrone di Latera: l’oro del paese nell’alta Tuscia
I Piccilatiegli (Latina)
Il Prosciutto di Bassiano (Latina)
Il vino Cacchione di Nettuno (Roma)
Il Pecorino Amatriciano (Rieti)
Il vino Rupestre: quello dei terreni scoscesi e impervi
L’Amaretto di Guarcino: un secolo di bontà
Il Pangiallo romano (Roma)
I Beverelli di Antrodoco (Rieti)
Il Serpentone di Guarcino (Frosinone)
Le Lenticchie di Onano (Viterbo)
Il Carciofo di Sezze (Latina)
La Castagna di Vallerano (Viterbo)
Il Marrone segnino (Roma)
L’Olio extravergine Sabina Dop (Rieti)
Il Panfrutto ciociaro di Ferentino (Frosinone)
Il Cervo Rampante a Castelnuovo di Farfa (RI): Linea cosmetica "Pulchra Farfensis": linea cosmetica
Il Cervo Rampante a Castelnuovo di Farfa (RI): Gourmet Deliciae Farfensis
Il Cervo Rampante a Castelnuovo di Farfa (RI): Oli aromatizzati
Il Cervo Rampante a Castelnuovo di Farfa (RI): Olio extravergine Farfensis
Il Cervo Rampante a Castelnuovo di Farfa (RI): Olio extravergine Sabina Dop: Il prodotto
Biologico
Birra
Carne
Cioccolato
Cosmetici naturali
Distillati e liquori
Dolciumi e pasticceria
Formaggi, latticini, latte
Funghi e tartufi
Gourmet
Miele
Oli e aceti
Pasta, riso e cereali
Pesce e prodotti ittici
Prodotti da forno
Salumi
Tè, caffè, infusi e tisane
Vino
Vini rossi
Vini bianchi
Vini rosati
Vini frizzanti
Vini spumanti metodo classico
Vini spumanti metodo Martinotti
Vini dolci
Vini passiti liquorosi