Edizioni regionali
Zone di interesse
Home
Eventi
Mangiare e dormire
Prodotti
Produttori
Viaggi
Territori
Ricette
Offerte speciali
Last minute
Notizie
Home » Prodotti tipici » Mantova » Prodotti tipici
Castelli Romani
Costa Romagnola
Costiera Amalfitana
Lago di Como
Valtellina
Verona
Toscana
Emilia Romagna
Trentino Alto Adige
Milano
Cucina e Gastronomia a Mantova
La Zucca di Mantova è prodotto Agroalimentare Lombardo Tradizionale
Mele Campanine e Senape: Mostarda di Mantova
Il “Tirot” la focaccia di Felonica (Mantova) è ora Presidio Slow Food
Salame Mantovano: gusto e natura direttamente dal contadino
Italia Buona: La Cipolla di Sermide (Mantova)
Melone Mantovano Igp: alimento estivo nutriente e ipocalorico
Lambrusco e Frutta Biologica di "Fondo Bozzole" di Poggio Rusco (Mantova): come riscoprire i sapori genuini di un tempo
Lambrusco Rosè “Cantine Lebovitz” di Roncoferraro (Mantova): fresco, elegante, di carattere
Lambrusco Mantovano Dop: buona tavola ed internazionalità
Formaggio Parmigiano Reggiano Dop: fondamentale l'alimentazione delle bovine
Riso Vialone Nano: alimento principe della cucina Mantovana
Formaggio Grana Padano Dop: tutelato dal Consorzio dal 1954
Le Tamerici: Le confetture di verdura
Le Tamerici: Le Mostarde
Le Tamerici: Gelatine
Le Tamerici: Composte all’aceto balsamico
Biologico
Birra
Carne
Cioccolato
Cosmetici naturali
Distillati e liquori
Dolciumi e pasticceria
Formaggi, latticini, latte
Funghi e tartufi
Gourmet
Miele
Oli e aceti
Pasta, riso e cereali
Pesce e prodotti ittici
Prodotti da forno
Salumi
Tè, caffè, infusi e tisane
Vino
Vini rossi
Vini bianchi
Vini rosati
Vini frizzanti
Vini spumanti metodo classico
Vini spumanti metodo Martinotti
Vini dolci
Vini passiti liquorosi