Edizioni regionali
Zone di interesse
ONAS Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi
Via E. Filiberto 3 Cuneo - 12100 (CN)
Mostra il telefono
Mostra il cellulare
Mostra il fax
Email: onas.cn@libero.it
Web: http://www.onasitalia.org
a cura dell’ONAS Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi
Marsicovetere è un caratteristico e arroccato paese, che dall’alto dei suoi 1037 metri circa domina la Val d’Agri. Il prosciutto di Marsicovetere si consumava già nel IV secolo a.C., ed era rinomato per le sue caratteristiche di genuinità e di bontà. D’altra parte, quella dei salumi è una delle tradizioni più antiche legate alle popolazioni della valle. Salsicce, soppressate e prosciutto, insaccati ed essiccati al fumo dei camini, per secoli hanno rappresentato un punto di riferimento nella tradizione enograstronomica della zona. In questo panorama, Marsicovetere è riuscito a distinguersi per la lavorazione del prosciutto. Grazie ad un clima favorevole, ad una giusta percentuale di umidità, ad una stagionatura eseguita in sottani o cantine, che non necessitavano di areazione, in paese si è sempre prodotto un ottimo prosciutto.
Il centro storico di Marsicovetere, il 15 di agosto ospita la sagra del prosciutto. Il prosciutto di
Marsicovetere è un prodotto di nicchia, deve avere un peso almeno di 9-10 kg e la stagionatura può
arrivare fino a 22 mesi, secondo il peso. È un prosciutto di montagna, un po’ più saporito perché la salatura viene fatta artigianalmente.
Alla prossima puntata …