Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato -
Si è concluso il Salon du Chocolat di Seul e apre quello di Tokyo.
Col nuovo anno sono partiti i grandi saloni orientali del cioccolato, organizzati da Event international. Dopo la nuova tappa di Seul, il Giappone apre le sue porte al mondo del cioccolato europeo con il salone di Tokyo dal 22 al 27 gennaio e poi con ulteriori sei tappe in altre città giapponesi.
A Tokyo l'appuntamento è presso i grandi magazzini ISETAN al Main Building 6F, 7F Event Plaza al 3-14-1 Shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo.
Saranno presenti i più importanti cioccolatieri francesi tra cui Pierre Hermè, Jean Paul Hevin, Stephane Bonnat, Patrick Roland, Bernachon con la raffinatezza di Guido Gobino e la ricerca nelle origini del cacao di Domori a rappresentare il Made in Italy.
I consumatori giapponesi sono un pubblico molto esigente che ricerca la qualità assoluta e la presenza, nei loro saloni del cioccolato, di due alfieri dello stile italiano ci riempio d'orgoglio.
Questa importante notizia si somma al sempre maggiore sviluppo dei negozi Venchi nel mondo e alla grande visibilità di marchi come Amedei, Slitti e Maglio nei mercati internazionali e di altri giovani cioccolatieri che si stanno affacciando fuori dai confini italiani.
Quando si abbina alla qualità, il cioccolato italiano può competere con gli altri grandi cioccolatieri internazionali!