Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato -
Una grande ed importante azienda che da anni ha messo la frutta al centro della propria attività e una famiglia di cioccolatieri si sono incontrati a Ferrara per offrire ai consumatori prodotti di altissima qualità.
Dal 16 novembre in piazzetta Gramsci angolo Galleria Matteotti, e di fronte al Museo della Cattedrale, ha aperto il negozio “Cioccolati FR 1971” .
Da oltre quarant’anni un’importante azienda agroalimentare ferrarese, la Cooperativa Ve.Ba, si dedica alla disidratazione e trasformazione prevalentemente di frutta. Il semilavorato viene esportato in diversi paesi del Nord Europa e venduto a livello nazionale alle più prestigiose aziende del settore dolciario.
La Cooperativa Ortofrutticola VE.BA. S.C. - nata nel 1971 per iniziativa di alcuni produttori locali - è situata al centro di una vasta area coltivata a frutteti, a pochi chilometri dalla città di Ferrara. Oggi VE.BA. è costituita da circa 180 soci conferitori e dispone di una superficie di 400/500 ettari ca. coltivata a frutteto.
Le quantità trasformate ammontano a ca. 15-20.000 ton. di frutta fresca per anno. I continui investimenti tecnologici e la ricerca di prodotti finiti per il consumatore finale, hanno dato risultati lusinghieri ed essendosi presentate le condizioni favorevoli, l’azienda ha deciso di unire la passione per il cioccolato artigianale dei fratelli Rizzati e l’esperienza industriale nella trasformazione della frutta.
Il nuovo negozio che è stato salutato da un lusinghiero successo fin dall'apertura propone raffinati abbinamenti tra il più pregiato cioccolato di diversa provenienza e i prodotti di eccellenza nazionale quali nocciole, mandorle, pistacchi, chinotti, per citarne alcuni, ma soprattutto un dolce connubio tra cioccolato e le eccellenze della campagna ferrarese come la pera William, la mela Imperatore, l’albicocca e la straordinaria zucca violina.
Ci aspettiamo molto da questo nuovo connubio che, per il mondo del cioccolato, può significare il ritorno in grande stile di Franco Rizzati e dei suoi fratelli, da sempre al vertice della tradizione artigiana cioccolatiera nazionale.