Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato –
Un weekend goloso a Monza in collaborazione con Casa D'Armant il 23 e 24 novembre.
Master per diventare degustatori di cioccolato e tappa di presentazione del Grande Libro dei Rum.
Il Master per diventare degustatori di cioccolato si tiene a Monza il 23 e 24 novembre 2013 presso l'Osteria del Dosso in collaborazione con Casa D’Armant.
La Compagnia del Cioccolato ha tra i suoi compiti quello di diffondere la cultura e la conoscenza del cioccolato. Da anni ha studiato una scheda di degustazione che è alla base degli assaggi per il Premio Tavoletta d’oro con il contributo di grandi esperti di cioccolato. Esiste un corso ufficiale per diventare degustatori di Compagnia del Cioccolato che prende il nome di “Certificate of Chocolate Taster” che ha affinato le capacità di circa un centinaio di esperti di cioccolato che sono diventati i referenti dei vari panel di degustazione per il nostro Premio.
Il master dura due giorni e declina tutte le differenti materie pertinenti al cioccolato e al cacao. Il Master è orientato alla formazione di figure di Chocolate Taster, ovvero esperti in grado di comprendere le caratteristiche di ogni cioccolato e di valutarne la qualità. Sarà quindi particolarmente orientato all’analisi organolettica del cioccolato e alla compilazione delle relative schede di valutazione.
La docenza sarà effettuata da esperti degustatori (Mora, Caraceni e Trestini) della Compagnia del Cioccolato con la possibilità di presenza di docenti esterni come il cioccolatiere Marco Colzani di C-Amaro nel master brianzolo.
L'appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 all'Osteria del Dosso di Monza proprio all'interno del parco di Monza, Via Mulini Asciutti (ingresso da Villasanta, parcheggio di Via Deledda) www.osteriadeldosso.it
Per info e prenotazioni:
Direzione nazionale +39 338 3897693/ +39 3356509808
Eventi speciali- referente Giulia Trestini +39 339 7561121 segreteria@cioccolato.it
Il cioccolato cerca sempre “compagni di piacere”. Il rum insieme ai single malt e ai grandi vini passiti è uno dei prodotti che meglio si abbinano al nostra beneamato “cibo degli dei” L’importante che i rum siano di grande qualità (gli agricoli per esempio) così come i cioccolati con una particolare preferenza verso quelli d’origine.
Arriva giusto in tempo per approfondire il mondo complesso del rum “Il grande libro del rum” edito da Degusta, un vero e proprio atlante con oltre 600 schede di degustazione: finalmente il lungo lavoro di Davide Staffa, sommelier vice campione italiano AIS WSA nel 2009 e vincitore di numerosi premi internazionali, ha preso forma: realizzato in un formato pratico per la consultazione specifica e l’uso quotidiano, esamina i Rum di tutto il mondo e approfondisce ogni aspetto legato alle tecniche di degustazione.
Per promuovere il libro e diffondere la cultura del Rum, sono stati predisposti eventi gratuiti e promozionali in diverse città italiane, promossi da Degusta in collaborazione con i rum Appleton e con la Compagnia del Cioccolato. L'appuntamento di sabato 23 a Monza alle 18.30 all'Osteria del Dosso è in collaborazione con il raffinato negozio di cioccolati Casa D'Armant.
Il menù dell'incontro prevede la presentazione del libro alla presenza dell'autore, degustazione di tre rum,abbinamenti con tre cioccolati d'autore italiani con il presidente nazionale Gilberto Mora e l'assaggio della ricetta originale del Daiquiri.
Info e prenotazioni: Casa D'Armant 039 9731879