Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato –
L’italiano Davide Comaschi vince i World Chocolate Masters.
Una grande sfilata con raffinatissimi abiti al cioccolato ha aperto il Salon du Chocolat Grand Public di Parigi e il salone professionale ha premiato un giovane ma grande pasticcere italiano.
I World Chocolate Masters, il campionato mondiale che si è tenuto in questi ultimi giorni a Parigi, ha visto la proclamazione del pasticcere italiano Davide Comaschi, della pasticceria Martesana di Milano, che si è aggiudicato il primo posto grazie alle sue meravigliose sculture di cioccolato.
E' la prima volta che il nostro paese riesce a conquistare il podio in una competizione di questo genere. Il vincitore ha dichiarato: "Le competizioni di pasticceria, a livello nazionale e internazionale, sono esperienze uniche".
Ma non è la prima volta che Davide Comaschi partecipa ad un concorso di fama internazionale nel campo della pasticceria. Lo scorso gennaio, infatti, aveva conquistato il titolo di Campione italiano di cioccolateria al Sigep di Rimini, ed era stato proprio con questo premio che si era aggiudicato la possibilità di partecipare ai World Chocolate Masters.
Da gennaio fino ad oggi il nostro Davide si era allenato per migliorare le sue performance sulle sculture di cioccolato ed è riuscito ad affinare le ricette delle sue praline e dei cioccolatini. E, a quanto pare, tutte queste modifiche sono state più che apprezzate e premiate.
Il World Chocolate Masters è una gara che viene organizzata a Parigi ogni due anni e che riunisce i migliori artisti nel campo della pasticceria a livello internazionale. Il tema dell'edizione di quest'anno è l'architettura del gusto.
Particolarmente emozionante la premiazione durante la cena di gala con Davide Comaschi quasi spaesato tra effetti pirotecnici e applausi infiniti. Tra il pubblico due grandi “Maestri” della pasticceria italiana cui si deve la crescita e l’impegno costante dei nostri giovani pasticceri: Iginio Massari e Gino Fabbri.
Grazie al cioccolato per una volta l’Italia è in cima al mondo!