Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato –
L’Emilia e la Romagna s’incontrano a Casa Emilia Romagna. Gastronomia e turismo per costruire prodotti attrattivi con una finestra sul cioccolato.
Casa Emilia Romagna a Bagnarola di Budrio apre la stagione autunnale domenica 20 ottobre con un OPEN DAY dedicato all’incontro tra Romagna ed Emilia. Nella gastronomia e nelle proposte turistiche.
Un incontro della Romagna del mare e dell'entroterra, del pesce azzurro e della mora, della piadina alta o sottile, del vino sangiovese, della rebola e del pagadebit, del formaggio di fossa e del savor, delle poveracce, delle saline e degli strozzapreti, con l'Emilia della grande e antica tradizione gastronomica, del parmigiano reggiano, del lambrusco e del pignoletto, dei grandi salumi, dei ragù e delle tagliatelle, delle lasagne e dei porcini, delle patate e dei cotechini.
Anche il cioccolato sarà presente con i cioccolati al sale dei fratelli Gardini di Forlì e con il gelato al cioccolato dello chef Andrea Bandiera della gelateria Scirocco di Bologna.
Un incontro dove i cibi e l'arte culinaria sono splendidi ambasciatori per raccontare non solo la cultura materiale delle nostre terre ma anche una strategia vincente di distretti turistici sinergici. Il punto di forza dell’evento è la sinergia di alcune proposte che provengono da imprenditori privati, Romagna Coast che tiene insieme, produttori, ristoratori e albergatori e Casa Emilia Romagna-Tamburini 1932.
La giornata sarà un OPEN DAY dalle ore 11.30 con presentazione di prodotti, degustazione di vini, assaggio di piatti.
L’evento è aperto a tutti e può essere l’occasione di approfondire la nostra cultura gastronomica e la nostra storia materiale. Si potranno assaggiare un menù degustazione a 25 euro (dalle ore 12.30) e una merenda a 15 euro (dalle ore 15).
info@casamiliaromagna.it