Edizioni regionali
Zone di interesse
Di Federica Pagliarone -
Assumere probiotici durante la gravidanza diminuisce del 12% il rischio di allergie comuni nei bambini, da quella ai pollini a quella alle arachidi, asma esclusa.
L'effetto protettore invece non si riscontra se sono i piccoli già nati ad assumerli.
Queste le conclusioni di un’analisi condotta su 25 studi clinici mirati ad indagare la relazione fra i cosiddetti "batteri buoni" e le allergie, condotta al Children hospital di Pittsburgh, pubblicata su Pediatrics.
"I batteri che vivono nell'intestino e nel tratto digerente contribuiscono alla salute del sistema immunitario" precisa Erick Forno, che ha diretto l'analisi.
"I probiotici, assunti dalle future mamme quotidianamente tramite yogurt, lievito o integratori, sembrano avere un reale effetto sul sistema immunitario dei bambini diminuendo il rischio di allergie più comuni, anche se non possiamo dare indicazioni sui dosaggi perché non si conoscono quelli più sicuri".