Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato -
700 pagine e 7 anni di lavoro per celebrare uno degli spiriti più intriganti del pianeta.
Il cioccolato cerca sempre “compagni di piacere”. Il rum insieme ai single malt e ai grandi vini passiti è uno dei prodotti che meglio si abbinano al nostro beneamato “cibo degli dei”.
L’importante che i rum siano di grande qualità (gli agricoli per esempio) così come i cioccolati con una particolare preferenza verso quelli d’origine. Arriva giusto in tempo per approfondire il mondo complesso del rum “Il grande libro del rum” edito da Degusta, un vero e proprio atlante con oltre 600 schede di degustazione: finalmente il lungo lavoro di Davide Staffa, sommelier vice campione italiano AIS WSA nel 2009 e vincitore di numerosi premi internazionali, ha preso forma: realizzato in un formato pratico per la consultazione specifica e l’uso quotidiano, esamina i Rum di tutto il mondo e approfondisce ogni aspetto legato alle tecniche di degustazione.
Un viaggio che parte analizzando il percorso storico della canna da zucchero e quindi il passato di questa intrigante bevanda caraibica, dalla fermentazione alla distillazione sino alle tipologie di alambicchi utilizzati, esaminando i legni, le botti, gli affinamenti e i blend, per arrivare agli abbinamenti con il sigaro o con il cioccolato.
La parte degli abbinamenti è stata curata, per quanto riguarda i sigari, dal “fumenogastronomo” Fabrizio Franchi, per il cioccolato da me e da Angelo Matteucci, responsabile di “Compagnia del Cioccolato” per gli abbinamenti e uno dei maggiori esperti di “spiriti”. Il volume è arricchito da un dettagliato glossario, da un indice per etichetta e infine sono stati menzionati, ciascuno con il proprio logo, tutti gli importatori italiani,
Un’autorevole rivista italiana specializzata, diffusa nel canale Ho.Re.Ca. descrisse nel 2009 quello che allora era il principale libro del rum, composto di 175 pagine, definendolo come il non plus ultra per gli addetti ai lavori del settore: possiamo affermare che il duro lavoro di ricerca e composizione svolto da Staffa in questi anni ha dato vita a una grande opera destinata a essere inevitabilmente il principale libro esistente dedicato al Rum in Italia.
Realizzato per ora in lingua italiana, il volume è già disponibile nelle migliori librerie.
Per promuovere il libro e diffondere la cultura del Rum, sono stati predisposti eventi in diverse città italiane, con degustazione e abbinamenti nell’ambito di corsi di avviamento alla degustazione del rum tenuti dallo stesso autore.
Il volume sarà presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà a Milano, a ottobre, caratterizzata da banchi di degustazione delle migliori etichette italiane, oltre ad abbinamenti curati da “Compagnia del Cioccolato”.