Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato -
Cinque studenti della facoltà di Agraria di Piacenza i vincitori del concorso di Federalimentare.
Dalla rete ci arriva una notizia curiosa che giriamo ai nostri lettori. Uno snack eco innovativo al cioccolato. L’hanno ideato cinque studenti della facoltà di Agraria di Piacenza.
Una barretta ottenuta con sostanze alimentari che l'industria considera sottoprodotti. E' totalmente eco-compatibile, a base di sorgo, cioccolato fondente e vinaccioli.
Grazie alla forte valenza eco-innovativa del prodotto, il team ideatore ha conquistato il primo posto della quinta edizione di EcoTrophelia Italia, il concorso di Federalimentare, la cui finale si è disputata a Parma, nell'ambito del convegno internazionale Cibus Global Forum. I ragazzi si sono aggiudicati anche il secondo posto con una salsa ketchup altrettanto eco-innovativa.
“SOcrock” è uno snack ipocalorico "ricco di fibre e polifenoli, che sazia senza appesantire", spiegano gli studenti. Il sorgo bianco è dotato di proprietà nutrizionali simili al mais, e in questo snack è utilizzato in varie forme: come granella soffiata, come sciroppo e come fibra, generalmente scartata.
L'inclusione diretta di vinaccioli da distilleria, rappresenta una semplice soluzione per il recupero di composti bio-attivi a basso costo. L'approvvigionamento delle materie prime e la realizzazione del prodotto finito sono realizzati e realizzabili, senza scarti, nel raggio di pochi chilometri. La confezione è totalmente riciclabile.
L'etichetta ambientale applicata ha l'obiettivo di sviluppare nel consumatore una coscienza ecologica, favorendone i cambiamenti comportamentali a vantaggio dell'ambiente. Aspettiamo dai ragazzi altre proposte!