Edizioni regionali
Zone di interesse
Gioia del Colle è una grossa cittadina della provincia di Bari famosa, oltre che per la produzione di vino Primitivo, per quella della mozzarella “fior di latte”, un latticino fresco a pasta filata prodotto con latte vaccino di bovino podalico.
Le origini di tale prodotto risalgono più o meno al periodo tardo medioevale, quando nelle masserie delle Murge baresi si cominciò a produrre questo formaggio, allora riservato al consumo familiare, ai padroni delle masserie ed agli ammalati.
Da metà del secolo scorso le mozzarelle e gli altri latticini, prodotti artigianalmente presso i caseifici con il latte delle mucche allevate nelle masserie del territorio di Gioia del Colle, hanno invaso, con uno sviluppo sempre crescente, i mercati locali, regionale e nazionale.
La Mozzarella Di Gioia Del Colle è un formaggio a pasta molle e soffice a filamento, tagliata in varie forme; rispetto alla mozzarella di bufala è meno grassa, con un colore bianco latte omogeneo, esente da chiazze o striature.
Il sapore è tipico, sapido, di latticino fresco, delicatamente acidulo; l’odore è caratteristico, fragrante delicato, di latte lievemente acidulo.
La crosta è assente, la superficie di colore bianco latte è liscia e lucente, la struttura è fibrosa a sfoglie sovrapposte, che tagliandola rilascia un liquido lattiginoso.