Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Livia Elena Laurentino -
I Rufioi sono dei ravioli ripieni di verza profumati alla cannella. E’ un piatto tipico della valle dei Mocheni che è confinante con l’altopiano di Pinè. La valle dei Mocheni è considerata minoranza linguistica assieme a Cimbri e Ladini.
Esistono varie versioni di questa ricetta la nostra (mia) è la seguente (per 6 persone):
Per il ripieno:
1 grossa verza,
1 cucchiaio di cannella in polvere,
1 cucchiaio di zucchero semolato,
sale e pepe q.b.
Per la pasta:
100 g farina 00,
100 g farina di grano duro (semola),
2/3 uova intere.
Preparazione:
Eliminare le foglie e le parti più dure e fare bollire in acqua salata, una volta raffreddata la verza togliere l’acqua in eccesso e tritare, aggiungere la cannella in polvere e lo zucchero. L’impasto deve risultare compatto e asciutto, se riscontrate troppa umidità, unite un cucchiaio di pane grattugiato. Per la pasta all’uovo procedere come d’abitudine. Con la sfogliatrice tirate una striscia di pasta all’uovo sottile mettete delle piccole quantità di ripieno chiudete e tagliate i ravioli con la rotella apposita. Fate bollire in acqua salata per 2/3 minuti, servite con una grattugiata di Trentingrana, salvia e burro fuso.
Versione light:
Utilizzare le foglie della verza più verdi ovviamente bollite tritandole con un pesto, con olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.