Edizioni regionali
Zone di interesse
Assessorato Agricoltura - Regione Campania Settore Sirca
Centro Direzionale Isola A 6 - 81043 Napoli
(vedi mappa)
Mostra il telefono
Mostra il fax
Email: l.daponte@maildip.regione.campania.it
Web: http://www.sito.regione.campania.it
Rossi generosi, Bianchi finissimi.
In Campania sono prodotti 3 vini DOCG (Fiano, Greco di Tufo e Taurasi), 18 vini DOC e 9 vini IGT.
La Campania è stata senza dubbio uno dei primi e più importanti "centri" di insediamento, di coltivazione e diffusione della vite e del vino nel mondo.
Non a caso i migliori vini dell'antichità, come il Falerno e il Greco, erano prodotti in Campania. Vitigni come l'Aglianico, il Fiano, il Greco, la Falanghina, il Per' e palummo, l'Asprinio, la Biancolella, la Coda di volpe, la Forastera costituiscono la naturale discendenza di questi antichi vitigni.
La Campania ha puntato solo sui vitigni autoctoni.
Questa scelta è alla base del successo dei vini campani.
Sono stati individuati oltre 100 vitigni, un numero che non ha pari in nessuna delle aree viticole del mondo.
L’Irpinia, esprime le tre grandi Denominazioni di Origine Controllata e Garantita (DOCG), massima espressione enologica: