Edizioni regionali
Zone di interesse
Mondo del Gusto - Redazione di Torino
Email: torino@mondodelgusto.it
Date ed orari:
il 11 novembre 2020
di ANDREA DI BELLA
“L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino” recita l’antico proverbio. Si festeggia proprio nei giorni a cavallo dell’11 novembre e ha origini religiose.
Si narra, infatti, che Martino, giovane soldato nato nell’antica Pannonia, poi vescovo di Tours nel terzo sec. d.C., in una giornata d’autunno, in groppa al suo cavallo bianco, con in mano una piccola spada, uscendo dalle porte della città francese di Amiens, scorse un povero mendicante seminudo e infreddolito. Il centurione tagliò subito il suo caldo mantello per coprire il vecchio. Nella notte gli apparve in sogno Gesù mentre raccontava agli Angeli del soldato Martino che lo aveva riparato col suo mantello. Al suo risveglio, stupito, ritrovò il mantello integro e il freddo e la neve avevano lasciato il posto al sole, quasi un’estate prodigiosa. Quel sogno fece si che il giovane Martino decise di battezzarsi, diventare cristiano e nel giro di qualche anno diventare monaco.
Ecco l’Estate di San Martino, quindi, un periodo dell’anno propizio per l’agricoltura: i contadini rinnovano i contratti agricoli, per tradizione; in questa ricorrenza molte famiglie di contadini macellavano il maiale per farne prosciutti, salami e salsicce; si spilla dalle botti il vino nuovo da abbinare alle prime castagne o ai biscotti tipici da inzuppare. “A San Martino, ogni mosto è vino”.
“…ma per le vie del borgo
dal ribollir de' tini
va l'aspro odor dei vini
l'anime a rallegrar…”.
recitano alcuni versi della poesia “San Martino” di Giosuè Carducci.
E di biscotti parliamo. Ecco, quindi, una ricetta tipica nella versione classica da inzuppare nel moscato e nella versione farcita di crema di ricotta, cosparse di zucchero o ricoperte di glassa e cioccolato. Una ricetta siciliana che vale la pena assaggiare.
Biscotti di San Martino (Ricetta classica)
Ingredienti:
Preparazione:
Biscotti di San Martino (ripieni di ricotta)
Ingredienti:
Preparazione: