Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di ANDREA DI BELLA
Anche Torino si prepara alla settima edizione di Slow Fish, al Porto Antico di Genova dal 14 al 17 maggio. La manifestazione internazionale, organizzata da Slow Food Italia e Regione Liguria in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, per prima ha unito il piacere legato al cibo alle tematiche ambientali della tutela dei mari e delle specie ittiche.
Per stuzzicare l’appetito e fare incuriosire gli affezionati, Slow Food ha organizzato una serie di appuntamenti a Genova, Milano, Torino e Bra, sede dell’Associazione, in attesa del Salone di Genova. Ce n’è per tutti i gusti, a voi la scelta!
GLI APPUNTAMENTI.
Ristorante Baravàn
4 e 11 maggio dalle ore 20, Via Principe Tommaso 16
Nasce nei laghetti artificiali tra Cuneo e Asti, è parente della carpa e viene detta “gobba dorata”… Di chi stiamo parlando? Della tinca, Presidio Slow Food. In occasione di Aspettando Slow Fish, il Ristorante Baravàn vi proporrà un piatto con 3 assaggi di tinca: in carpione, affumicata e il tortino dello chef, in abbinamento a un calice di Langhe Nascetta. Se non l’avete ancora assaggiata.. cosa state aspettando?
Il prezzo è di 15 € a persona.
Per info: www.baravanristorante.it
Tel: +39 342 9470459
Email: baravan.ristorante@gmail.com
La Cuite
Mercoledì 6 maggio (aperitivo), Via Baretti 11G
La Cuite ricorda un po’ i locali di Barcellona, nonostante il nome sia francese, ovvero la sbronza. Un’enoteca nata in San Salvario che si riconosce per la selezione dei vini, per le gustosissime tapas, per il fresco dehors e per la simpatia dei titolari. Per Aspettando Slow Fish ci proporranno le loro appetitose tapas di pesce che cambieranno a seconda della volontà del mare (e di conseguenza del banco del mercato), in abbinamento a un calice di vino… un aperitivo da non perdere!
Il prezzo è 10 € a persona.
Per info: pagina facebook La Cuite
Email: gualanoale@libero.it
Lido Baggiani
Martedì 5 maggio alle 20.30, Corso Novara 35
Lido Baggiani per anni è stato un punto di riferimento nel Borgo San Paolo con la sua gastronomia. Poi, proprio quando altri avrebbero valutato l’opportunità di andare in pensione, ha deciso di fare il grande salto e ha aperto questo ristorantino nella periferia settentrionale di Torino. L’attenzione è focalizzata sulla regione natìa, la Toscana. Ma qui la gente viene soprattutto per il pesce. Quello sostenibile, di qualità e a buon mercato. Proprio il protagonista della nostra serata pre Slow Fish.
Il prezzo è di 25 € a persona
Tel: +39 011 2075527
Distilleria Quaglia
Venerdì 8 maggio (aperitivo), Via Giulia di Barolo 54
Ha appena aperto in zona Vanchiglia il dinner bar e liquor shop Quaglia, nome storico nella liquoristica con una storia lunga oltre cent’anni di distillazione: accanto a grappe di alta qualità, l’assenzio verde o bianco, il nuovo liquore al pino mugo, e soprattutto la star, il vermouth del Professore, classico bianco o rosso. La sfida quotidiana è quella coniugare ogni cocktail con il cibo giusto.
In occasione di Aspettando Slow Fish, vi propone un aperitivo che sa di mare: un cartoccio di frittura di paranza o un trittico di alici in abbinamento ad uno dei suoi 3 cocktail di punta: Vanchiglia Sling, Quaglia75, Camomilla Sour
Il prezzo è di 10 € a persona.
Per info: pagina facebook Quaglia
Tel: +39 011 19500519
Bastimento
Martedì 12 maggio alle 20, Via della Rocca 10/C
Gigi Megliola, ai tempi del Barbarù, popolarissima vineria nel centro di Torino, aveva un grande desiderio: proporre grande cucina di pesce ai torinesi. Alla fine ha coronato il suo sogno e il Bastimento è un ottimo ristorante di pesce che coniuga la tradizione pugliese con la sostenibilità e la stagionalità del pesce. Le ricette variano molto spesso e Gigi, in attesa di essere gradito ospite a Genova, durante Aspettando Slow Fish ci darà un’anteprima golosa della sua filosofia e tecnica di preparazione del pescato dello Ionio.
Il prezzo è di 45 a persona per i soci Slow Food, 50 € a persona per i non soci.
Per info: www.ristorantebastimento.it
Tel: +39 011 19708154
Email: prenotazioni@ristorantebastimento.it
Tutti gli appuntamenti sono su www.slowfood.it