Edizioni regionali
Zone di interesse
1 gennaio 2015. Una passeggiata (di parecchie ore) sulle colline bolognesi
Ci siamo svegliati (con calma) e, dopo un’abbondante colazione, vista la splendida giornata, abbiamo pensato di incamminarci sulle colline bolognesi vicino alle quali ci troviamo. Prima tappa l’Eremo di Tizzano, poi si vedrà.
Attiviamo all’Eremo di Tizzano, dal quale si gode una vista incantevole della sottostante Bologna e della pianura padana (nei giorni senza alcuna foschia si possono vedere le Prealpi lombarde ed i Colli Euganei).
Proseguiamo per via Tizzano ed arriviamo all’Azienda Agricola Tizzano, produttrice di ottimi vini, nella tenuta dei Visconti di Modrone all’interno della quale si trova la splendida Villa Marescalchi. Facciamo una visita alla tenuta e torniamo sui nostri passi, proseguendo il cammino. In via Monte capra troviamo il “Ristorante Monte Capra” di Pedretti Maria Luisa. Guardiamo l’orologio: sarebbe già ora di pranzo ma non abbiamo la fame giusta per goderci le ottime crescentine del locale. Forse al ritorno…
Camminiamo, parliamo, guardiamo e fotografiamo.
Arriviamo alla chiesa ciesa di San Martino di Tignano dalla quale si gode una bella veduta.
Poi facciamo una puntatina all’Oratorio di Santa Maria di Tignano.
Iniziamo il rientro verso la base. Passiamo nuovamente davanti al Ristorante Monte Capra e decidiamo di entrare per chiedere se, nonostante l’ora, si possono ancora mangiare crescentine. La risposta è sì. Le crescentine, vengono accompagnate (oltre che da un buon pignoletto) da una generosa porzione di lasagne (da quanto tempo non ne mangiavo!!!). Tutto ottimo. Riprendiamo il cammino e, mentre imbrunisce, ci rendiamo conto che la passeggiata è stata molto generosa, in tutti i sensi.