Edizioni regionali
Zone di interesse
Expo 2015 Esposizione Universale di Milano con Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” si svolgerà dal 1 maggio al 31 ottobre, dalle 10 alle 23 di ogni giorno.
Se si intende il termine “dieta” come regime alimentare che porta a calare di peso, ritroviamo il caso di molti cittadini dei paesi cosiddetti sviluppati, dove non si soffre la fame, ma dove è invece necessario fare diete dimagranti.
Il cibo e la sua distribuzione rappresentano una questione di caratura mondiale; il cibo non arriva a sfamare tutta l’umanità causando mortalità e la sua mancanza, crea conflitti fra etnie e paesi inducendo ulteriori vittime.
Le tematiche attorno al problema dell’alimentazione sono molteplici e toccano i settori della produzione artigianale e industriale, dei trasporti, della ricerca (Ogm, biologico, convenzionale, biodiversità), degli scarti alimentari e dei rifiuti. Sono complessi problemi di economia.
Sarà certamente l’Expo universale di Milano l’evento che in Italia caratterizzerà il 2015. Qui, per sei mesi, si affronteranno problematiche globali e ogni paese presente potrà portare il proprio contributo in esperienza per raggiungere possibili soluzioni.
Ogni paese porterà intelligenze, tecnologia, stile di vita, alimentazione, ogni elemento di cui va fiero e lo metterà a disposizione di tutti; sarà un modo per farsi conoscere meglio e intrattenere scambi culturali, commerciali, turistici e naturalmente agricoli e gastronomici.
L’Italia si sta occupando dell’allestimento del grande padiglione lungo 3 chilometri dove prenderanno posto i 145 paesi che hanno aderito all’Expo (rappresentano il 94% della popolazione mondiale), le associazioni internazionali e della Società Civile.
In questa area espositiva, ancora in via di allestimento, sono stati investiti 2 miliardi e 300 milioni di euro, in ogni giorno saranno impegnate al lavoro 13.000 persone con l’obiettivo di ospitare al meglio i 20 milioni di visitatori previsti che, nei 6 mesi di attività avranno a disposizione 100 ristoranti dei vari paesi.
Per i visitatori provenienti da ogni paese del mondo l’organizzazione metterà a disposizione la possibilità di visitare e soggiornare nei vari territori italiani, ammirare la loro bellezza, i luoghi di cultura, le aziende agricole e godere così nel migliore dei modi dello stile di vita e dell’ospitalità del nostro paese.
Per info sulla Esposizione e l'acquisto di biglietti: http://www.expo2015.org/