Edizioni regionali
Zone di interesse
Made in Italy da difendere -
Forse siamo ancora in pochi a sapere che il Mipaaf (il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) ha sottoposto ai consumatori una consultazione pubblica on line in merito all'importante argomento delle etichette che sono applicate sui prodotti alimentari.
Il consumatore ha il diritto di conoscere con esattezza le origini, le lavorazioni, i confezionamenti a cui è sottoposto il prodotto alimentare e quali percorsi effettua prima di arrivare al punto di vendita.
Carenza di sicurezza, di legalità, crisi dei posti di lavoro degli addetti al settore, queste sono alcune delle conseguenze causate dalla mancanza di rigore e dall'approssimazione nelle attuali etichettature dei prodotti alimentari.
Le falsificazioni arrivano dall'estero, ma sono realizzate anche dall'interno del nostro paese a danno di tutti i consumatori e dei produttori onesti. Etichette più chiare possono contribuire a ridurre speculazioni e truffe.
Molta strada è stata fatta, ma ancora non è sufficiente per avere la giusta trasparenza perchè non tutti i prodotti sono trattati allo stesso modo.
Il Mipaaf, sulla base di mobilitazioni organizzate da associazioni agricole nel 2013 e vari confronti a livello parlamentare, sia europeo, sia italiano, propone ora un coinvolgimento dei consumatori.
Occorrono pochissimi minuti per compilare il questionario e al tempo stesso, le informazioni che contiene sono utili per diffondere la conoscenza di queste importanti problematiche.
Le informazioni sul questionario
Questionario sull'etichettatura dei prodotti agroalimentari