Edizioni regionali
Zone di interesse
MiBACT– Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
A cura di ANDREA DI BELLA
Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebrerà la 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
628 appuntamenti in tutt’Italia: un'occasione di straordinaria importanza per riaffermare, presso l'opinione pubblica, il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche sociali italiane.
Il Piemonte partecipa a queste giornate con aperture straordinarie e visite guidate particolari.
Tutte le province piemontesi hanno messo in piedi iniziative interessanti con un calendario di visite molto appetibile per gli amanti della cultura e dell’arte.
La Reggia di Venaria aderisce alla Giornata Europea del Patrimonio di sabato 20 settembre, con un'eccezionale APERTURA SERALE (dalle ore 19.30 alle 24 con ultimo ingresso alle 23) e con un biglietto omnicomprensivo a 4 euro (valido per Reggia, Giardini, Mostre in corso).
Un'occasione unica per visitare le affascinanti sale della Reggia e i suoi Giardini in orario notturno, oltre che per ammirare l'esposizione fotografica A occhi aperti, tratta dal libro di Mario Calabresi, la mostra Alta Moda, Grande Teatro nelle Sale delle Arti e La Regia Scuderia, la nuova stupefacente messa in scena del Bucintoro dei Savoia e delle Carrozze Regali nella magnificenza della Scuderia Juvarriana appena inaugurata.
Info: MiBACT– Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo www.beniculturali.it - email: eventi@beniculturali.it