Edizioni regionali
Zone di interesse
Tutti gli appuntamenti di luglio 2014 in provincia di Bologna -
Dal 3 al 4, dal 9 all’11, il 17 e il 24 luglio, a Castenaso
Castenaso, una sera d’estate
Spettacoli e crescentine (3-4, 17, 24); festival multiculturale (9-11) di musica, danza, letteratura e cucina cubana. Nel cortile di Casa Bondi.
Comune 051 6059255
Dal 3 al 6 luglio, ad Argelato
Festa in Villa
Musica, sport, mostre, spettacoli e visite guidate a Villa Beatrice. Gastronomia (consigliata la prenotazione).
Pro loco 333 3572271
Dal 3 al 6 luglio, a Loiano, loc. Quinzano
Festa d’Estate
Stand gastronomico con menu tradizionale dalle 19, domenica 6 anche a pranzo. Ballo liscio dalle 21.
Istituto Ramazzini 333 3232472
Il 3, 10, 17, 27 e 31 luglio, a Monte San Pietro
Mercatino delle Erbe, delle Coste Antiche e dell’Artigianato
Dalle 19 con ristorante all’aperto e gastronomia.
IAT Colli Bolognesi 051 752472
Dal 3 al 14 luglio, a Casalfiumanese, loc. San Martino in Pedriolo
Sagra Gastronomica
Carne ovina, castrato, crescentine, lasagne, tortelloni. Agli impianti sportivi.
Polisportiva 336 200341
Dal 4 al 6 luglio, a Minerbio
Festival Bandistico e Sagra della Tagliatella
Musica e tagliatelle in vari condimenti (ragù, prosciutto, boscaiola, Cipolla) e altri piatti della tradizione.
Corpo bandistico di Minerbio 333 2666638
Dal 4 al 6 luglio, a Monzuno, loc. Rioveggio
Festa del Paese
Stand gastronomico e balli con orchestre dal vivo.
Polisportiva 335 287761
Dal 4 al 7 luglio, a Molinella
Fiera Città di Molinella
Fiera campionaria e mercato, con spettacoli, musica, mostre, sport. Cena in piazza tutte le sere al Ristovolley.
URP 800 215697
Dal 4 al 7 e dal 12 al 13 luglio, a Castello di Serravalle (Valsamoggia)
Luglio Castellettese
Festa estiva con l’Istituto Ramazzini (4-7) e Festa dell’aratura con esposizione di macchine agricole (12-13).
IAT Colli Bolognesi 051 752472
Dal 4 al 13 luglio, a San Giovanni in Persiceto, loc. Decima
La Cucombra
Sagra del cocomero e del melone con degustazione e vendita al parco Sacenti. Spettacoli, birreria e gastronomia.
Re fagiolo 339 3067112
Dal 5 al 6 luglio, a Castel d’Aiano
Sagra del Fungo
Mostra-mercato, stand gastronomici con menu a base di funghi, tigelle, borlenghi e musica. Il 5 giornata dedicata alla Linea Gotica con visita alle trincee.
Comune 051 6735711
Dal 5 al 6 luglio, a Sant’Agata Bolognese
Sagra della patata
ricette a base di patata in ogni variante dolce e salata.
Comune 051 6818932
Dal 5 al 6 e dal 19 al 20 luglio, a Gaggio Montano
Festa del Pavone e del Gallo
Feste dei rioni che portano nel loro stemma pavone e gallo: dalle 18 rione La Serra (5-6) e dalle 12 rione Masonte (19-20). Gastronomia, musica e balli al Parco Buffon.
Comune 0534 38003
Il 6 luglio, a Castel Maggiore
Fiera di Luglio
Gastronomia con specialità regionali in piazza Amendola. Mercatino dell’artigianato.
Pro loco 333 1840672
Il 6 luglio, a Monghidoro
Mangirò
Passeggiata mangereccia tra i boschi a cura del Forno Calzolari. Su prenotazione (25 euro).
MontagnAmica 051 6555292
Dal 7 luglio al 17 agosto, a Crevalcore
Cocomeraia
Tutte le sere tranne il lunedì tigelle, gnocco fritto, piadine, cocomeri, meloni, pinze e bensone (ciambellone) presso la Circonvallazione.
Società Tarnein 338 2354431
Dal 10 al 13 luglio, a Mordano
Festa dello Sport Mordanese
Specialità di pesce su prenotazione. Domenica decima tappa del Giro d’Italia d’Epoca.
Polisportiva di Romagna 328 4126599
Dall’11 al 13 luglio, a Gaggio Montano, loc. Bombiana
Festa della Fontana
Stand gastronomici, musica, balli e animazione dalle 19.
Comune 0534 38003
Dall’11 al 13 luglio, a San Benedetto Val di Sambro, loc. Castel dell’Alpi
Festa di Sant’Antonio
Crescentine e prodotti locali da gustare vicino al lago. Tutte le sere musica e danze.
Pro loco 328 2236391
Dall’11 al 13 luglio, a Castello d’Argile
Fiera di Luglio
Concerti, mostre e ambulanti per le vie del paese. Tortellini alla panna, lasagne bolognesi, ravioli con zafferano, carni alla griglia, scaloppine e faraona.
Pro loco 333 1904780
Dall’11 al 13 luglio, a Marzabotto
Festival di Kainua
Villaggio etrusco, accampamenti, battaglie e cerimonie. Stand gastronomici, mercatino artigianale e alimentare. Al Parco Peppino Impastato.
Pro loco 051 6787028
Dall’11 al 13 luglio, a Monzuno, loc. Vado
Festa Grossa
Festa della Madonna del Carmine con musica e mercatino. Tigelle, crescentine, sabato sera paella, domenica sera piatti della tradizione.
Associazione 338 5258021
Dall’11 al 14, dal 18 al 21 e dal 25 al 27 luglio, a Crevalcore, loc. Bevilacqua
Sagra del Tortellone
Il re della pasta ripiena, cucinato in mille modi, insieme agli altri piatti della tradizione.
Manifestazioni Bevilacquesi 339 2368922
Il 12 luglio, a Loiano, loc. Anconella
Festa Grossa
Festa parrocchiale con piatti tipici, tra cui maccheroncini al ragù, “pasta nei fagioli” e crescentine.
Pro loco 051 6543641
Il 12 luglio, a Camugnano, loc. Burzanella
Serata del Minestraio
Cena dello chef Fabriz dalle 19 e dalle 21 spettacolo live. Da prenotare.
Pro loco 348 7009764
Il 12 luglio, a Lizzano in Belvedere, loc. La Ca’
Music Contest Val Carlina
Terza competizione musicale fra band con cena a buffet al Palazzetto.
IAT Lizzano 0534 451052 - IAT Vidiciatico 0534 53159
Dal 12 al 13 luglio, a Camugnano, loc. Costozza
Festa di San Tommaso
Festa religiosa presso l’antico oratorio tra i boschi. Pranzi e cene al circolo con piatti tipici. Fuochi d’artificio finali.
Pro loco 335 217344
Dal 12 al 13 luglio, a Medicina
Antica Fiera di Luglio - Medicipolla
Cipolla tipica e altre specialità locali. Spettacoli, mercatino, mostra zootecnica e di macchine agricole.
Pro loco 051 857529
Dal 12 al 13 luglio, a Ozzano dell’Emilia
Fiera della Centonara
Preparazione del Parmigiano-Reggiano in viale 2 Giugno. Sabato Notte Bianca nel Parco di Villa Maccaferri: mercato, musica, show e gastronomia.
Pro loco 345 4590599
Dal 12 al 13 luglio, a Vergato
Raduno degli Alpini
Spettacoli e intrattenimenti musicali tra piazza Matteotti e via Marconi. Polenta, primi e secondi, tigelle.
Comune 051 6746741
Il 13 luglio, a Monghidoro, loc. Campeggio
Sagra del Tortellino
Degustazione del tortellino di Campeggio presso gli impianti sportivi dalle 12.30.
IAT Monghidoro 331 4430004
Il 13 luglio, a Savigno (Valsamoggia)
Le Stagioni del Tartufo
Bianco d’inverno e nero d’estate. Mostra mercato del Vecchio e dell’Antico e Mercato delle Cose Buone.
IAT Colli Bolognesi 051 752472
Dal 17 al 20 luglio, a Sasso Marconi
A Tutta Birra - Sassofest
20esimo compleanno della festa coi piatti bavaresi e tirolesi, birra di qualità e musica live al Parco Marconi.
InfoSASSO 051 6758409
Il 18 luglio, a Camugnano, loc. Trasserra
Festival delle Fisarmoniche
Esibizioni di vari musicisti e stand gastronomici.
Pro loco 339 8025139
Dal 18 al 20 luglio, a Castel del Rio
Feste Rinascimentali
Rievocazione dei fasti degli Alidosi, signori di Castel del Rio dal XIII al XVII secolo. Corteo, spettacoli e gastronomia.
Comune 0542 95906
Dal 18 al 20 luglio, a Porretta Terme
Soul Food Street
Consumazione itinerante di prodotti locali con gli artigiani del gusto della Strada dei vini e dei sapori dell’Appennino bolognese, dalle 10 alle 22.
IAT Porretta 0534 22021
Dal 18 al 20 luglio, a Castiglione dei Pepoli, loc. Rasora
Rasora a Tavola
Tortelloni al ragù, tortelli di patate e altri piatti emiliani e toscani. Venerdì e sabato a cena con musica dal vivo.
URP 0534 801638
Dal 18 al 20 luglio, a Imola, loc. Zello
Sagra del Cocomero
Ricco stand gastronomico e musica. Sabato sera gara dei mangiatori di cocomero.
Associazione Feste e sagre 0542 32509
Dal 18 al 20 luglio, a Zola Predosa
Fira d’Zola
Specialità gastronomiche del territorio, antichi mestieri e intrattenimento.
IAT Colli Bolognesi 051 752472
Dal 18 al 20, dal 23 al 27 e 30 luglio, a Crevalcore, loc. Galeazza
Sagra del Pesce di Mare
Specialità di mare. Anche il 3 agosto.
Asd Galeazza 331 9150020
Dal 18 al 20 e dal 25 al 26 luglio, a Calderara di Reno, loc. Lippo
Festa del Lippolo
Musica dal vivo, mercatini e gastronomia. Dalle 19 .
Associazione SMS 339 6679133
Dal 18 al 21 luglio, a Loiano
Festa d’la Batdura
Festa della battitura del grano: arti e mestieri, sfilate, balli e giochi. Polenta, cinghiale, capriolo, tagliatelle, tortelloni e menu speciali nei ristoranti.
Pro loco 051 6543641
Dal 18 al 21 luglio, a Monzuno, loc. Vado
Festa della Pubblica Assistenza
Stand gastronomico con spettacoli serali.
Associazione 051 6779812
Il 19 luglio, a Borgo Tossignano
La Notte Magica
In piazza Unità d’Italia dal pomeriggio al mattino. Polenta, tagliolini e garganelli, piadina. Musica, spettacoli e camminata notturna. Bomboloni caldi alle 4.
Pro loco 327 2028386
Il 19 luglio, a Camugnano
Sagra del Tortellone
Cena e musica dal vivo al parco Don Antonio.
Pro loco 338 4206425
Il 19 luglio, a Crespellano (Valsamoggia)
Tavolata in Piazza
Tutti attorno alla lunga tavolata per la cena di solidarietà allestita nella piazza del paese.
IAT Colli Bolognesi 051 752472
Il 19 luglio, a Castel d’Aiano, loc. Rocca di Roffeno
Concerto per Fuochi d’Artificio
Fuochi artificiali a tempo di musica davanti ai castelli medievali del Poggiolo e del Monzone. Polenta, tigelle, crescentine, piadine, affettati e formaggi montanari.
Pro loco 051 912860
Il 19 luglio, a Lizzano in Belvedere, loc. Vidiciatico
Festa del Borgo
Spettacoli, giochi, mercatini artigianali e gastronomia montanara nel borgo antico.
IAT Lizzano 0534 451052 - IAT Vidiciatico 0534 53159
Dal 19 al 20 luglio, a Camugnano, loc. Lago del Brasimone
Festa dello Sport
Gara di thriatlon. Gastronomia e musica sulle rive del lago.
Comune 0534 41722
Dal 19 al 20 luglio, a Marzabotto, loc. Pian di Venola
Antica Fiera di Pian di Venola
Stand gastronomico con menu tradizionale, concerti dal vivo e mercatino artigianale.
URP 051 6780511
Il 20 luglio, a Lizzano in Belvedere, loc. Monteacuto delle Alpi
Festa del Ciaccio
Il prodotto della castagna, cotto nei testi come tanti anni fa, è il protagonista della festa.
IAT Lizzano 0534 451052 - IAT Vidiciatico 0534 53159
Dal 20 al 27 luglio, a San Giovanni in Persiceto, loc. Decima
Festa di Sant’Anna e Fiera del Libro
Festa religiosa, esposizione e vendita di libri, gastronomia (gnocco fritto, panzerotti, piadine), musica dal vivo.
Parrocchia 051 6824512
Il 23 luglio, a Monghidoro
Sagra della Fiorentina
Terza edizione della festa dedicata al gustoso piatto presso il Futa Point.
IAT Monghidoro 331 4430004
Dal 24 al 27 luglio, a Monterenzio, loc. Bisano
Fiera di Bisano
Stand gastronomici, spettacoli musicali e di intrattenimento, bancarelle e fuochi d’artificio.
Associazione 339 8588137
Il 25 luglio, a Castel del Rio
Festa dei Commercianti
Spettacoli e buffet con specialità locali in piazza Repubblica dalle 19.
Comune 0542 95906
Dal 25 al 26 luglio, a Gaggio Montano, loc. Marano
Ecofesta
Specialità gastronomiche, musica e balli all’insegna dell’ecologia in sala civica.
Comune 0534 38003
Dal 25 al 27 luglio, a Camugnano, loc. Baigno
Sagra del Cinghiale e del Cervo
Lasagne, crêpes, penne, polenta e spezzatino a base di selvaggina, porchetta e grigliata.
Pro loco 333 9090791
Dal 25 al 27 luglio, a Castiglione dei Pepoli, loc. Baragazza
Sagra del Cinghiale
Menu tematici al campo sportivo di località Bronia
Cinghialai di Till 335 5385601
Il 26 luglio, a Lizzano in Belvedere, loc. Farnè
Sagra “Bis di Minestre”
Festa paesana nella località ai piedi dei Monti della Riva.
IAT Lizzano 0534 451052 - IAT Vidiciatico 0534 53159
Il 26 luglio, a Crevalcore, loc. Bolognina
Avem Smess ad Tarmer ed Andem a Magner
Ritrovo tra cibo e musica dopo due anni dal terremoto.
I Sempar in baraca 346 0955395
Dal 25 al 27 luglio, a Marzabotto, loc. Allocco
Festa della Riva del Setta
Gastronomia e musica dal vivo nel parco pubblico.
URP 051 6780511
Dal 25 al 27 luglio, a Casalecchio di Reno
Festa del Gelato Artigianale
Gelato artigianale di qualità. Degustazioni, mercatini, spettacoli e intrattenimenti.
IAT Colli Bolognesi 051 752472
Dal 25 al 27 luglio, a Castenaso, loc. Villanova di Castenaso
Festa della Birra
Gastronomia dalle 19, spettacoli e musica dalle 21.
Centro sociale Sant’Anna 051 781060
Il 26 luglio, a Gaggio Montano
Festa delle Streghe
Artisti di strada, lettura delle mani, tarocchi e stand gastronomici nel borgo antico.
Pro loco 0534 37183
Il 26 luglio, a Porretta Terme, loc. Madonna del Faggio
Festa di Sant’Anna
Festa del santuario nel bosco vicino a Castelluccio con polenta, tigelle, frittelle di farina di castagne.
Pro loco 347 5321382
Il 26 luglio, a Monghidoro
Il Vino, Degustazioni e Suggestioni
Percorso storico-letterario con piccoli assaggi gratuiti. Osteria Lupogrigio al Parco La Martina. Prenotazione consigliata.
Associazione Zirma 328 6861254.
Il 26 luglio, a Vergato, loc. Tolè
Sogno di una Notte di Mezza Estate
Stand gastronomici, musica e giochi in piazza.
Pro loco 340 8306436
Dal 26 al 27 luglio, a Borgo Tossignano
Tossignano in Festa
Piatti tipici, tra cui pappardelle al cinghiale e tortelli. Musica e mostre.
Auser 333 8776883
Dal 26 al 27 luglio, a Granaglione
Sagra dei Rivoltoni
Tortelloni con ripieno di ricotta di pecora e bietole al ragù. Sabato serata danzante.
UIT 0534 62468
Il 27 luglio, a Monte San Pietro, loc. Calderino
Fiera di Calderino e Festa del Tartufo Nero d’Estate
Mercato all’aperto e tartufo nero d’Estate a pranzo e a cena. Crescentine e tigelle.
IAT Colli Bolognesi 051 752472
Il 27 luglio, a Castel d’Aiano, loc. Labante
Festa degli Antichi Mestieri
Gastronomia, mercatino e dimostrazione di antichi mestieri alle Grotte di Labante.
Comune 051 6735711
Il 27 luglio, a Castel del Rio, loc. Valmaggiore
Festa di Valmaggiore
Piatti tipici locali presso l’antica chiesa in cima al monte.
URP 0542 95906