Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato –
Tappe di presentazione del Grande Libro dei Rum a Cuneo e Cocconato d'Asti e Cioccolatò a Torino.
Il cioccolato cerca sempre “compagni di piacere”. Il rum insieme ai single malt e ai grandi vini passiti è uno dei prodotti che meglio si abbinano al nostro beneamato “cibo degli dei”. L’importante che i rum siano di grande qualità (gli agricoli per esempio) così come i cioccolati con una particolare preferenza verso quelli d’origine.
Arriva giusto in tempo per approfondire il mondo complesso del rum “Il grande libro del rum” edito da Degusta, un vero e proprio atlante con oltre 600 schede di degustazione: finalmente il lungo lavoro di Davide Staffa, sommelier vice campione italiano AIS WSA nel 2009 e vincitore di numerosi premi internazionali, ha preso forma, realizzato in un formato pratico per la consultazione specifica e l’uso quotidiano, esamina i Rum di tutto il mondo e approfondisce ogni aspetto legato alle tecniche di degustazione.
Per promuovere il libro e diffondere la cultura del Rum, sono stati predisposti eventi gratuiti e promozionali in diverse città italiane, promossi da Degusta in collaborazione con i rum Appleton e con la Compagnia del Cioccolato.
L'appuntamento di venerdì 29 novembre a Cuneo al Cuba Chocolate Relais alle ore 18 e a Cocconato d'Asti alle Cantine Bava sabato 30 novembre alle 17.30.
Il menù degli incontri prevede la presentazione del libro alla presenza dell'autore, degustazione di tre rum,abbinamenti con tre cioccolati d'autore italiani con il presidente nazionale Gilberto Mora e l'assaggio della ricetta originale del Daiquiri a Cuneo e del cocktail futurista "Decisone" con rum e barolo chinato alle Cantine Bava
Dolcezza e cultura del Cibo degli Dei torneranno poi a essere le protagoniste indiscusse nella splendida Città di Torino con la nuova edizione di Cioccolatò, la manifestazione dedicata al cioccolato made in Italy e internazionale, con un particolare focus sulle produzioni artigianali della tradizione cioccolatiera piemontese.
L’edizione 2013 di Cioccolatò ha in serbo tante novità, a partire dalle date dell’evento: l’appuntamento con le tipicità piemontesi e quelle del panorama internazionale del cioccolato sarà infatti dal 22 Novembre al 1 Dicembre, per aspettare con dolcezza le imminenti festività natalizie.