Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato –
Appuntamento al Barcelona Cafe di Crema il 12 novembre
Il cioccolato, come abbiamo scritto qualche settimana fa presentando il libro, cerca sempre “compagni di piacere” Il rum insieme ai single malt e ai grandi vini passiti è uno dei prodotti che meglio si abbinano al nostro beneamato “cibo degli dei”.
L’importante che i rum siano di grande qualità (gli agricoli per esempio) così come i cioccolati con una particolare preferenza verso quelli d’origine.
Arriva giusto in tempo per approfondire il mondo complesso del rum “Il Grande libro del Rum” edito da Degusta, un vero e proprio atlante con oltre 600 schede di degustazione.
Finalmente il lungo lavoro di Davide Staffa, sommelier vice campione italiano AIS WSA nel 2009 e vincitore di numerosi premi internazionali, ha preso forma in un libro molto interessante che esamina i Rum di tutto il mondo e approfondisce ogni aspetto legato alle tecniche di degustazione.
Per promuovere il libro e diffondere la cultura del Rum, sono stati predisposti eventi in diverse città italiane, in collaborazione con i rum Appleton e con la Compagnia del Cioccolato.
L'appuntamento di martedì 12 novembre è alle 20.30 al Barcelona Cafe di Crema, locale condotto con maestria dal bartender Marco Pistone, con presentazione del libro, degustazione di tre rum, abbinamenti con tre cioccolati d'autore italiani e con l'assaggio della ricetta originale del Daiquiri.
Info: +39 037381625 info@barcelonacafe.it
Di particolare interesse la presentazione di Appleton Estate, una delle più antiche aziende di distillazione di rum in Giamaica. Verranno degustati un V/X, un 12 anni e un 21 anni.
Per i cioccolati il percorso di abbinamento parte da un’origine caraibica (Cuba) un grande criollo venezuelano (Ocumare 61) e una straordinaria spalmabile con cioccolato fondente e nocciole.
Questo sarà il format che vede come prossimi appuntamenti nel mese di novembre Trento, Monza, Cesena, Cuneo e Cocconato d’Asti.