Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato -
Un “mariage” perfetto sperimentato a Casa Emilia-Romagna.
Casa Emilia-Romagna è un concept space, nella splendida cornice di Villa Ranuzzi Cospi, a Bagnarola di Budrio nelle campagne bolognesi.
Qui la sperimentazione gastronomica si abbina quotidianamente con la qualità e la filiera controllata dei prodotti certificati e le specialità tradizionali della Regione Emilia-Romagna. Un tortino che aveva come prodotto dominante gli amaretti di Modena, una specialità tradizionale della regione, si è abbinato con un sangiovese dolce da uve stramature.
Il tortino del cuoco residente Vito Renna era stato realizzato con gli splendidi amaretti del pasticcere di Pavullo Valter Tagliazucchi. Il risultato è stato un grande dolce che aveva nella croccantezza e nell’ottima lievitazione il suo punto di forza.
Il vino, rosso rubino, dal profumo intenso e persistente di frutta matura come ciliegia e prugna e dal gusto caldo, morbido e piacevolmente dolce era il Teluccio dei Poderi dal Nespoli 1929.
Un vino molto piacevole di 16 gradi da servire non troppo freddo. Un notevole risultato della vinificazione in rosso di uve lasciate parzialmente appassire sulla pianta ritardandone la vendemmia. Un prodotto molto indicato per pasticceria da forno, biscotteria e ovviamente dolci a base di cioccolato. Provatelo con una tenerina ferrarese!
Completava il piatto una salsa che non poteva essere altro che a base di ciliegie di Vignola Igp.