Edizioni regionali
Zone di interesse
A cura di Gilberto Mora, Presidente di Compagnia del Cioccolato -
Dal Perù un rum veramente “milionario”.
Abbinare distillati a cioccolati è un “lavoro“ molto piacevole. Compagnia del Cioccolato vuole sempre evidenziare la riuscita di un “mariage” legato alla piacevolezza o all’incontro che travolge i sensi piuttosto che un abbinamento tecnico che sa un po’ troppo di compitino ben eseguito.
L’incontro col Rum Milionario (Ron Millonario) 15 anni è stato un colpo di fulmine.
Lo zucchero, dolce base del rum, cresce nelle pianure del Perù nella stessa straordinaria varietà coltivata secoli prima dagli Inca. Per produrre questo rum si comincia con un’attenta selezione del raccolto di canna e con l’estrazione del suo dolce contenuto. Una selezione di lieviti di antica tradizione trasforma la melassa in alcool conservandone il più possibile fragranze e aromi.
Dopo una lenta fermentazione, il mosto è pronto per essere distillato da antichi alambicchi a colonna: un’attrezzatura tradizionale capace di concentrare il tenore alcolico e le essenze per darci una bevanda vigorosa ed esaltante. Poi il rum va a riposare per anni in botti di rovere americana secondo un sistema “solera”, assorbendo i profumi del legno e cedendo ogni asperità. E’ poi il naso dell’assemblatore a donarci lo spettro più o meno ampio di queste vere e proprie opere d’arte del gusto.
Abbiamo provato ad abbinarlo ai grandi cru peruviani come l’Apurimac o il Piura Blanco per costruire un incontro tra prodotti dello stesso territorio. Ma la delicatezza di criollo peruviano del nord, il Piura appunto, fa fatica a competere con la potenza alcolica del rum e viene sovrastato dalla sua dolcezza e mielosità. Un po’ meglio il cacao della zona dell’Apurimac, un trinitario con note di caramello, frutti rossi e crema di latte almeno al 70%.
Io proporrei per trovare un cioccolato che competa per forza ed eleganza con questo rum di provare un Chuao 70% che unisce alle note di mandorla e frutta secca il miele che si sposa con la dolcezza del liquore.
Oppure un grande e travolgente abbinamento di contrasto con un Ecuador, un Arriba 70 o 75% in una versione con granella di cacao per evidenziare l’impatto forestale.
Ma racconteremo ancora degli incontri con questo Rum!