Edizioni regionali
Zone di interesse
Città di Torino - Assessorato alla Cultura, Turismo e Promozione della città
A cura di ANDREA DI BELLA
Prosegue il ciclo di incontri ed eventi della Città di Torino a Expo Milano 2015. Domani, venerdì 9 ottobre talk show sulle tematiche di Nutrire le Città e il 3° Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale.
Torino ha colto sin dall’inizio le opportunità collegate a Expo2015 con il logo Expo-ExTo e la presenza continuativa - per sei mesi - all’interno del Cluster del Cioccolato, con alcune giornate nel Padiglione Italia, nelle Settimane del Protagonismo oltre che con la partecipazione nel programma di eventi di Cascina Triulza, nel corso delle giornate Anci per Expo.
In sintesi, obiettivo di questi incontri è stato presentare Torino da varie prospettive, raccontare le sue eccellenze, tradizioni e innovazioni, far conoscere al mondo il "Sistema Torino" fatto di collaborazioni tra attori istituzionali e privati: Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino e le molte realtà Associative imprenditoriali ed artigianali attive sul territorio.
In questo contesto si collocano anche i talk show organizzati dalla Città:
Venerdì 9 ottobre, all’Auditorium Padiglione Italia, avrà luogo il terzo, dal titolo “Save the future: Torino e la sfida alla sostenibilità”. Dalle ore 11 alle 13 si parlerà di “Nutrire le città – Coltivare il futuro”: Si tratta del programma - 40 eventi internazionali e appuntamenti culturali e artistici -, organizzato dalla Città di Torino, con il supporto della Fondazione Torino per la Cultura, Fondazione Torino Smart City, l’associazione Città del Bio e una serie di sponsor e partner che hanno condiviso e realizzato, dal 25 settembre al 25 ottobre 2015, dedicato al rapporto fra contesti urbani e alimentazione diffusi in città.
Gli appuntamenti spaziano dall’educazione ambientale all’approfondimento scientifico, dai dibattiti alle mostre, dalle iniziative di sensibilizzazione sociale all’incontro con la produzione agricola e agroalimentare, al consumo responsabile.
All’interno di “Nutrire le Città”, due i momenti clou:
Il talk show è moderato da Pier Paolo Luciano, caporedattore de La Repubblica di Torino.
Partecipano Piero Fassino, Sindaco della Città di Torino, Maurizio Braccialarghe, Assessore alla cultura, Turismo e Promozione della Città, Enzo Lavolta, Assessore all’Ambiente, Mariagrazia Pellerino, Assessore alle Politiche Educative, Gaetano Capizzi, Direttore CinemAmbiente, Paolo Romano, Amministratore Delegato SMAT, Maurizio Magnabosco, Presidente AMIAT, Walter Facciotto, Direttore Generale CONAI, PierPaolo Carini, Amministratore Delegato di EGEA SpA.