Edizioni regionali
Zone di interesse
630 vini iscritti alla competizione ospitata all'Hotel Etoile du Nord di Sarre (Aosta) -
Il Concorso internazionale vini di montagna, ospitato all'Hotel Etoile du Nord è stato un record di partecipazione.
630 i vini partecipanti, provenienti da 13 paesi e 37 regioni europee. In prima fila la Valle d'Aosta, con quasi tutti i suoi vini prodotti. E poi la Slovenia, il Portogallo, Svizzera, Francia e Ungheria.
"Per la prima volta abbiamo avuto la presenza di un vino proveniente dagli Stati Uniti. Anche l'Armenia ha tentato di partecipare, ma un ostacolo burocratico alla dogana glielo ha impedito" riferisce soddisfatto il presidente del Cervim Roberto Gaudio.
Il Cervim, centro di ricerca, studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione della viticoltura montana ha quindi istituito sei commissioni composte da cinque degustatori ciascuna: un giornalista, tre enologi e un degustatore che hanno testato dai 33 ai 35 vini.
Le valutazioni con cui sono stati analizzati i vini sono quelle di sempre: limpidezza, colore, olfatto e gusto, con una scala di valori che va dallo scarso all'eccellente.
Tre saranno le medaglie consegnate: argento, oro o gran medaglia d'oro.
La premiazione dei "vini eroici" avverrà il 25 agosto 2012 al Forte di Bard
Le nostre rubriche
Resta in comunicazione con noi