Edizioni regionali
Zone di interesse
I formaggi dell'Alpe, ideali per il nostro benessere -
Sono rientrate a valle le mucche che hanno passato i mesi estivi sugli alpeggi e con loro arrivano buone notizie per noi consumatori.
I formaggi d'Alpe sono quei formaggi prodotti d'estate sugli alpeggi, dove le mucche pascolano libere tra giugno e settembre, in corrispondenza del periodo in cui i pascoli sono liberi dalla neve.
In quel periodo le mucche vivono sempre all'aria aperta, respirando aria purissima, facendo moto tutto il giorno arrampicandosi su e giù per i pascoli e nutrendosi esclusivamente di erba e di fiori di montagna.
Ne deriva la produzione di un latte di straordinaria qualità, dalla salubrità assoluta e soprattutto, ecco la buona notizia, con un valore nutrizionale decisamente più elevato.
Citiamo solo, a titolo di esempio, il contenuto in Omega-3 (acidi grassi polinsaturi, quelli che fanno bene).
Sono stati fatti confronti con altri noti formaggi di qualità e dalle analisi è emerso che il contenuto in Omega-3 dei formaggi d'alpeggio è il doppio ed anche quattro volte quello degli altri formaggi.
Consumare formaggi d'Alpe significa tutelare il nostro benessere mangiando, e se si considera che tali formaggi sono anche molto più buoni e appetitosi, a motivo dei profumi e sapori di montagna che si portano dentro, ne vale proprio la pena.
Le nostre rubriche
Resta in comunicazione con noi