Edizioni regionali
Zone di interesse
sabato 27 febbraio 2010 a Castelvetro di Modena (Modena) -
Nella magia del castello di Levizzano Rangone, recentemente restaurato, un appuntamento legato al vino inteso come convivialità ma anche cultura.
Banchi di assaggio per degustare ottimi vini di alcuni dei migliori produttori italiani ma anche un convegno sul tema della decrescita, del commercio e consumo etico.
Una rassegna per conoscere realtà produttive d’eccellenza che hanno scelto un approccio al vino di natura etica ed ecosostenibile, nell’ottica del rispetto dell’ambiente e del territorio.
I vini che si potranno degustare sono rappresentativi di quasi tutte le realtà italiane, dal Gattinara DOCG e il Barolo DOCG del Piemonte, il Valtellina Superiore DOCG della Lombardia passando per il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC fino alle regioni del sud con il Cirò DOC e l’Aglianico del Vulture DOC.
Non possono mancare il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG e naturalmente le specialià regionali quali aceti balsamici tradizionali di Modena, il Nocino e ovviamente i lambruschi.
Elenco produttori
Programma
Contributo d’ingresso 15 euro + 5 euro cauzione calice
Le nostre rubriche
Resta in comunicazione con noi